850m
Da Perinera (o dal tornante 1550), come per il Colle nord di Cima Lusera, si passa per Alpe Traverset 1549 m e si prosegue verso sud fino a 1600 m, poi si svolta gradatamente a destra (ovest- sud ovest) traversando una fascia boscosa; attraversare rio Lunella e sbucare a 1650 m, dove si continua cercando di raggiungere la dorsale nord che si risale con frequenti cambi di direzione fino a portarsi alla base del ripido costolone finale dove un po’ la pendenza si abbatte.
Si raggiunge la vetta, molto panoramica, con attenzione alle cornici .
Discesa per itinerario di salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- Bezze , Mussa , Sesia .. Valli di Lanzo Tesso e Malone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nonna (Punta) da Perinera per il Vallone della Muià
50m
Lusera (Colle) da Perinera
50m
Lunella (Punta) quota 2611 m cresta nord da Andriera
1.1Km
Croce di Ferro (Colle della) da Margone
1.6Km
Tazzetti Ernesto (Rifugio) da Margone
Fenera (Costa) da Margone
1.6Km
Lance (Punta delle) da Pian Benot per la cresta nord
Maritano (Rocca) da Pian Benot
3.2Km
Lusera (Cima) da Pian Benot per il versante NE
3.2Km
Lance (Punta delle) da Pian Benot
3.2Km
Servizi
850m
1.9Km
Il Caminetto Ristorante
Usseglio
1.9Km
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
1.9Km
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
2.1Km
Il bivacco Ristorante
Usseglio
3.3Km
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
6.6Km
Vulpot Rifugio
Usseglio
8.5Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
8.6Km
Val Servin Ristorante
Balme
8.8Km