1.8Km
La base della falesia, grazie all'opera instancabile di Flavio e c. è ormai super comoda e adatta anche ai bambini.
A piedi seguire la sterrata fino ad un ripido tornante con un'antica casa a sinistra (10 min.). Di qui a sinistra inizia un sentierino che in breve porta alle falesie.
Il settore in oggetto è l'ultimo della serie, proseguendo verso sinistra (circa 10 min dal primo settore).
Tiri lunghi anche 30/35 m su roccia buona, solo in alcuni tratti è necessario porre attenzione.
La chiodatura è sicura e abbastanza ravvicinata, anche se a volte lo spit si moschettona con un pelo di fatica (se non si è alti almeno 1,73 m – anni ’80).
E’ in corso la chiodatura dell’ultimo (?) muro a sinistra ad opera sempre di Flavio…
- Bibliografia:
- Cuneoclimbing
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Revello – El Quezero (Falesia)
200m
Revello – Miaroca (Falesia)
300m
Revello – San Leonardo (Falesia di), settore Auditorium
400m
Revello – Viver d’Aria (Falesia)
450m
Revello – San Leonardo (Falesia di), settore Panorama su Revello
450m
Revello – San Leonardo (Falesia di), settore Aquarius
500m
Revello – San Leonardo (Falesia di), settore Penne Nere
Revello – San Leonardo (Falesia di), settore Penna Bianca
600m
Bracco (Monte) – San Leonardo (Falesia) settore destro
700m
Revello – Belvedere (Falesia)
750m