1.7Km
I tiri non superano mai i 25 metri pertanto si può utilizzare anche una sola mezza corda da 60 metri (sufficiente anche per eventuale ritirata, comunque da non prendere sottogamba vista la verticalità della parete e l'andamento abbastanza obliquo verso sinistra)
Si superano i primi 4 tiri della via “Sussurri e Grida”,
L1 – 6a
L2 – 6a,5c
L3 – 6a+
L4 – 6a+,6c+ o A0
Targhetta a sinistra “Urlo di Munch”
L5 – diedro 5b;
L6 – altro diedro poi traversata esposta a dx. alla base di un camino 5a,5c;
L7 – si supera il camino con splendida arrampicata, si esce a sx. sullo spigolo su comoda cengia 6a;
L8 – facile rampa a sx. poi tratto fortemente strapiombante ma con buoni appigli 6a+..;
L9 – facile placca inclinata poi strapiombo 5c.
Discesa: traversare a dx. seguendo bolli azzurri e catene. E’ anche possibile, ma consigliabile solo in caso di ripiego o necessità scendere sulla via con doppie da 30 m.)
- Bibliografia:
- Passaggio a Nord ovest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bourcet, Parete della Vecchia – Mai Dire Mai
50m
Bourcet, Strapiombi – Urlo della Vecchia 2000
50m
Bourcet, Strapiombi – Sussurri e Grida
50m
Bourcet, Strapiombi – Via Gian Rossetto
50m
Bourcet, Parete dei Corvi – Sperone dei Corvi
100m
Bourcet – Spigolo Grigio
100m
Bourcet, Spigolo Grigio – Diedro delle Lucertole
Bourcet, Spigolo Grigio – Via Michelin Martinelli
100m
Bourcet – Folgore
150m
Bourcet, Spigolo Grigio – Buon Compleanno
300m