Non per questo meno interessante. Da intraprendere solo con neve sicura.Tenere conto dell'altitudine e dei repentini cambiamenti del tempo.I pendii sono assai ripidi(45°).
Difficolta' di orientamento nel ghiacciaio di Tabuchet molto crepacciato, in caso di nebbia.
Da le pied du col raggiungibile dall’Italia per il col de L’Autaret si attraversa il ponte(Berbis)e si segue il sentiero segnalato im direzione del col du Bec(3065m.,4h) Tratti ripidi con solo piu’ una traccia e ometti nella parte alta.
Dal col du Bec tenere la cresta procedendo in direzione sud e scendere tramite corda fissa sul ghiacciaio di Tabuchet.
Che si costeggia sul suo lato sx salendo sotto il Bec de l’Homme. Seguono alcune gobbe nevose e ben presto si nota il rifugio incastonato nella roccia sulla sx(2h)
Tot.5.30-6h.
- Cartografia:
- IGN
- Bibliografia:
- Au-dela' de la Randonnee Massif des Ecrins Christian Girard
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavales (Pic Nord de) da le Refuge du Pavè e la cresta Sud
0m
Meije orientale (la) traversata dal Refuge de l’Aigle al Refuge du Lac du Pavè
0m
Aigle (Refuge de l’) da Villar d’Arene
50m
Agneaux (Montagne des) Couloir Piaget
50m
Chamoissière (Pic de) Goulotte Cret
150m
Grande Ruine (la), Pointe Brevoort – Cresta Sud
2.4Km
Goléon (Aiguille de) da Valfroide
2.7Km
Arves (Aiguille Meridionale d’), versante Sud
2.9Km
Grave (Pic de la) via Normale dal Col des Ruillans per il versante Nord
3.2Km
Rateau (le, cima Ovest) Cresta Ovest
3.2Km