Dal Cerreto si raggiunge su ottima traccia il passo dell’Ospedalaccio dal quale si comincia a salire in modo sempre più deciso sul pendio che ci sta di fronte (attenzione con neve dura). Raggiunta la rocciosa cresta sommitale, la si percorre con alcuni saliscendi fino a raggiunger la vetta del monte Alto.
Si scende su terreno scosceso con tratti attrezzati per superare alcuni gendarmi (possibile verglass) fino al passo di Pietratagliata. Da qui, con poche difficoltà, si sale la cresta sud che, con alcuni tratti ripidi, porta sull’Alpe di Succiso. Discesa sulla cresta nord fino alla sella di Casarola (si può anche raggiungere la vetta omonima in pochi minuti) e da lì con le indicazioni del sentiero 675 si raggiungono le sorgenti del Secchia e oltre l’Ospedalaccio. In breve si è di nuovo all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forbice (Monte la) – Aspide
200m
Alto (Monte) Cresta SE
300m
Scalocchio (Monte ) Cresta NE e Gendarme della Nuda Spigolo SO
1.1Km
Scalocchio (Monte) – Biglietto per l’Inferno
1.1Km
Nuda (Monte la) Canale dei 2 Gendarmi
1.2Km
Nuda (Monte la) Canale La Gula
1.6Km
Nuda (Monte la), Cima Belfiore, Monte Tondo da Cerreto Laghi, traversata di cresta
Alto (Monte) Traversata cresta di Camporaghena
Succiso (Alpe di) Canale Ovest
Alpe di Succiso da Succiso Nuovo per il Rifugio Consiglio
7.1Km