ACCESSO STRADALE: Sondrio – Tirano – Grosio – strada per la Val Grosina – Fusino – Val di Sacco – Malghera
SALITA: da Malghera (1961 mt.) un sentiero sale ai due laghi di Malghera, che si lasciano sulla sx, per continuare in direzione ovest, su tracce di sentiero non sempre evidenti, fino a raggiungere la cresta di confine italo – svizzera. Da qui, (la nostra cima, totalmente in territorio svizzero, è finalmente ben visibile in lontananza) si sale, in direzione sud, una pietraia che consente di arrivare sulla cresta est del Sassalbo. Questa cresta, non banale, la si percorre con prudenza fino a poco sotto la cima, che la si tocca aggirandola sulla sx, lungo una traccia di sentiero.
DISCESA: per la via di salita
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Matto (Pizzo) da Malghera
5.2Km
Rusconi- Anghilieri (Bivacco) al Pass da Confinal da Sfazù
8.6Km
Val Viola (Lago da) da Sfazù per la Val di Campo
8.6Km
Giardino dei Ghiacciai e Alp Grum da Cavaglia
10.9Km
Schiazzera (Cima orientale di) da Schiazzera, anello per Monte Croce e Monte Campiano
11.5Km
Dosdè (Passo e Capanna) da Arnoga per il Rifugio Federico
12.6Km
Viola e Dosdè (Rifugi) da Altumeira, anello della Val Viola
12.6Km
Piazzi (Cima) da Eita
12.8Km
Negro (Lago) da Eita per la Valle di Avedo
12.8Km
Storile (Monte) dalle Baite Redasco
13.9Km