Da Alba di Canazei si sale in funivia al Ciampac.Si percorre la conca del Ciampac tenendosi sulla sinistra dove si vedono due skilift. Si percorrono le pendici del Colac e per ripida serpentina si esce alla Forcia Neigra. Sentiero buono ma nel primo tratto poco evidente,poi via via si fa’ più chiaro. Dalla Forcia si continua su sentiero 613 per il Passo S. Nicolò in discesa. Qui si trovano due tratti attrezzati con cordini facilmente superabili.Si esce su una selletta tra Torre Dantone e il Sass Neigher.Si scende verso i pascoli di Ciamp de Mez per poi arrivare ad un crinale che divide la Val S. Nicolò dalla Val Contrin.Qui presenza di grotte e gallerie di guerra.
In breve si arriva al Passo S. Nicolò dove è posto l’omonimo Rifugio.Vista grandiosa sul Col d’Ombert.
Ora prendere il sentiero 608 sempre contrassegnato come V.A. (Alta via alpina) e seguire per il Rif. Contrin.Una volta arrivati al Rifugio scendere a Penia su strada poderale
- Cartografia:
- Val di Fassa-Alta Badia-Val Gardena 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ombretta (Cima Orientale d’) da Alba di Canazei per la Val Contrin
2.3Km
Lagusèl (il) da Alba
2.3Km
Ombretta (Cima Orientale d’) da Alba per la Ferrata Ombretta, discesa dal Passo Ombretta
2.3Km
Fedaia (Lago di) dal Col de Rosc
4.4Km
Viel del Pan (Rifugio) dal Col dei Rossi
4.7Km
Antermoia (Passo d’) da Campitello di Fassa, traversata a Gardeccia e Pian Pecei
4.8Km
Val de Grepa – Val Jumela, traversata da Fontanazzo di Sotto
Antermoia (Lago d’) da Fontanozzo di Sotto per la Val de Dona
5.5Km
Ciaregole (Passo delle) da Fontanazzo di sotto per La val di Dona e la Val Duron
5.7Km
Passo delle Selle (Rifugio) dalla Valle Monzoni per il sentiero Gino Badia
5.8Km