2.2Km
Primo giorno, Aosta (500 mt) Vallone di st. Marcel, omonimo colle (2.940 mt.), discesa su Cogne (1531 mt.) per il vallone del Grauson e risalita prima a Valnontey e poi al rif. Sella (2588 mt).
Secondo giorno: Rif. Sella colle Lauson (3296 mt), discesa a Degioz (1540 mt) per il vallone di Leviona; risalita a Orvieille e al colle di Entrelor (3006 mt), discesa su Rhemes ND (frazione Breuil 1723 mt) risalita al col Fenetre (2840 mt), ultima discesa fino allo chalet de l’Epee (2370 mt).
Terzo e ultimo giorno: L’Epee, Surier, Col du Mont (2640 mt), discesa a Sainte foy Tarentaise Vanoise 1300 m Montvalezan, La Rosiere, Colle del Piccolo San Bernardo 2189 m, discesa fino a Pont Serrand (nei pressi di La Thuile) e risalita finale al colle di Chavanne 2592 m ultima discesa fino a Courmayeur e poi ad Aosta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pista Ciclabile Dora Baltea da Aosta a Verres
0m
Pierre (Pointe de la) da Aosta
0m
Prarayer (Rifugio) e Diga di Place Moulin da Aosta per la Valpelline
Valseinte (Baite di) da Aosta, giro del castello di Quart
Metz (Pointe de) da Aosta, anello
0m
Vertosan (Mont) da Aosta, giro per il vallone di Flassin
0m
Vessona o Vessonaz (Colle) da Aosta, giro per Saint Barthelemy
0m
Pista Ciclabile Dora Baltea da Aosta a Ivrea
0m
GIT – Grand Italian Trail da Aosta a Barge
0m
Malatrà (Colle) da Aosta, traversata Rifugio Frassati-ifugio Bonatti (2 gg)
50m