5.4Km
Note
Storico
100m
200m
1.2Km
1.4Km
1.4Km
1.5Km
1.6Km
2.3Km
Attrezzata a spit, servono 10 rinvii x farla. La via è posta sullo sperone a sx della cascata che scende dal Fauteuil des Allemands e può essere una valida alternativa x raggiungere il rif. Borelli.
La discesa si fa in doppia o lungo la ferrata del Borelli.
Attenzione:
Questa zona è sotto il pendio di un ghiacciaio sospeso che scarica ad ogni nevicata e in continuazione durante i rialzi termici. Le condizioni possono essere particolarmente pericolose ad inizio stagione (giugno, luglio) ma risulta comunque frequente sempre una forte attività di caduta sassi e detriti.
La via corre su uno sperone relativamente protetto ma si sconsiglia comunque di scendere lungo il canale a fianco.
Avvicinamento
La discesa si fa in doppia o lungo la ferrata del Borelli.
Attenzione:
Questa zona è sotto il pendio di un ghiacciaio sospeso che scarica ad ogni nevicata e in continuazione durante i rialzi termici. Le condizioni possono essere particolarmente pericolose ad inizio stagione (giugno, luglio) ma risulta comunque frequente sempre una forte attività di caduta sassi e detriti.
La via corre su uno sperone relativamente protetto ma si sconsiglia comunque di scendere lungo il canale a fianco.
Da Courmayeur seguire le indicazioni x la Val Veny.
Quando la strada si fà pianeggiante dopo circa un km si arriva in loc. Purtud.
Svoltare a dx e oltrepassato il ponte fare la strada che porta ai casolari di Peuterey (campeggio e piazzale x parc).
Seguire il sentiero x il rif Borelli. Dopo circa 30 min di marcia e superato un boschetto di mughi,un ometto sulla dx indica l'accesso alla via. Scendere nel canale e seguire i bolli blu che in pochi minuti portano all'attacco (sotto un enorme masso).
Descrizione
Quando la strada si fà pianeggiante dopo circa un km si arriva in loc. Purtud.
Svoltare a dx e oltrepassato il ponte fare la strada che porta ai casolari di Peuterey (campeggio e piazzale x parc).
Seguire il sentiero x il rif Borelli. Dopo circa 30 min di marcia e superato un boschetto di mughi,un ometto sulla dx indica l'accesso alla via. Scendere nel canale e seguire i bolli blu che in pochi minuti portano all'attacco (sotto un enorme masso).
- L1 5c
- L2 5b
- L3 5C
- L4 5c+
- L5 6a+
- L6 6A
- L7 4c
- L8 6a+
- L9 4a (roccia mediocre)
- L10 5a
Via aperta da Olmi Davide e Pasero Alberto nel 2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/07/2022 AO, Courmayeur 6a, 5b obbl. Sud-Est
Fauteuil des Allemands – Alexius
100m
15/08/2022 AO, Courmayeur 6c+, 6a+ obbl. Sud
Fauteuil des Allemands – Via Magan
200m
26/06/2010 AO, Courmayeur 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Peuterey (Mont Noir de) – Mondi sospesi
950m
23/09/2018 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud
Chatelet (Aiguille de) -Carpe Diem
1.2Km
30/09/2023 AO, Courmayeur 6b, 6a obbl. Sud-Est
Croux (Aiguille), gendarme – Visite Guideé
1.4Km
09/08/2022 AO, Courmayeur 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Chatelet (Aiguille de) – Follow the Sun
1.4Km
15/07/2023 AO, Courmayeur 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Welzenbach (Punta) – Guido Rossa
1.5Km
21/08/2021 AO, Courmayeur 7b, 6b+ obbl. Sud-Est
Brendel (Punta) – Nero su Bianco
1.6Km
18/06/2025 AO, Courmayeur 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Chasseurs (Tete des) – The last belay
1.7Km
03/07/2016 AO, Courmayeur 6b, 4 obbl., a0 Sud
Freney (Placconata del) Cheraz-Sicuri
2.3Km