6.5Km
Subito dopo il Rifugio Balma (raggiungibile in autoda Prato Nevoso) si segue la strada sterrata che ,prima in discesa poi in salita porta alla Sella Brignola,di qui seguendo una carrareccia e poi un sentiero si arriva al ripiano erboso con alcune pozze d’acqua (palina 2084 m-Laghi della Brignola)
Piegando verso Sud-Est il sentiero porta alla depressione(Bocchino della Brignola 2256 m)
Da qui seguendo il costone di sinistra si giunge in 20 minutialla cima
- Cartografia:
- Alpi Marittime e Liguri -IGC-n.8
- Bibliografia:
- In cIma-nelle Alpi Liguri(vedi it.Cima della Brignola)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Seirasso (Cima) dal Rifugio Balma
50m
Mongioie (Monte) e Cima della Brignola dal Rifugio Balma
50m
Revelli (Cima) e Monte Rotondo dal Rifugio Balma, anello per la Sella Brignola
50m
Brignola (Cima della), Cima Ferlette, Punta del Lusco dal Rifugio Balma, anello
50m
Lusco (Punta del) dal Rifugio Balma
50m
Mondolé (Monte) dal Rifugio Balma per le Rocche Giardina e la cresta NE
50m
Brignola (Cima della) dal Rifugio Balma, anello per Monte Mondolè e Cima Seirasso
50m
Trucca della Turra e Rifugio Mettolo Castellino da Artesina
2.8Km
Durand (Cima) da Artesina
2.8Km
Mondolè (Monte) da Artesina per la dorsale NO
2.8Km