550m
Si parte dalla Chiesa del paese lungo la statale salendo il sentiero n.1 (triangolo giallo), indicazioni per Albard di Donnas. Dopo circa una decina di minuti tra le vie del paese che si fanno sempre più strette si esce dall’abitato e si passa su mulattiera attraverso estesi vigneti.
Si incontra una cappella poi una chiesetta alla borgata Bondon, si abbandona il sentiero 1 e si percorre un tratto di asfalto puntando sempre ad Albard di Donnas.
Giunti a Chenail, la borgata successiva, possiamo proseguire su mulattiera fino ad Albard oppure tramite asfalto agganciare direttamente il sentiero 6 sempre indicato da frecce gialle e segnaletica verticale che dapprima pianeggiante sale poi con alcuni tornati sulla sommità del rilievo roccioso sovrastante l’abitato di Donnas da cui si domina la valle.
Si completa l’anello scendendo con cautela alcuni tratti rocciosi tra cui una placca attrezzata con corda fissa, da non sottovalutare se umido, passando vicino ad alcune balme molto interessanti in zona ombrosa fino a rientrare in paese.
Nell’ultimo tratto di discesa è possibile percorrere un tratto ripido e diretto tra i castagni segnato con triangolo rosso.
Durata media dell’anello un’ora e mezza, due ore.
- Cartografia:
- Carta della Valle Dora Baltea Canavesana Mu Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cammino Balteo tappa n.4 da Donnas a Arnad
50m
Cou (Tête de) da Donnas, anello per Jas Damon, Albard de Donnas, Truc Cheverine
50m
Sept Fruits (Barma) da Donnas
50m
Giro dei Giganti Tappa 4: Donnas – Gressoney
Alta Via Valle d’Aosta n.1 da Donnas a Courmayeur
50m
Giassit (Col) da Donnas
Pousseuil (Mont) da Montey per les Donnes
950m
Liet (Lago di) da Montey, anello per Donnes
950m
Pourcil (Frazione) da Outrefer, anello per Pian Bosonin
1.6Km
Cormoney (Alpe) da Outrefer, anello
1.6Km