50m
sinistra della piana del Passo del Faiallo parte un sentiero multi-segnato nel bosco che raggiunge un prato dietro all’albergo: da qui si sale sul crinale e si raggiunge la vetta del Reixa.
Proseguendo sul crinale, si scende ad un passo e, contornando la Rocca di Vaccaria ( è possibile raggiungerne la vetta con una breve deviazione – Madonnina ), si giunge ad ampio colle sovrastato dal Rif.Argentea ( CAI Arenzano – aperto nei fine settimana estivi – niente servizio ristorante ).
Raggiungo il rifugio, si prosegue in direzione sud fino alla cima dell’Argentea ( 1:30 ore – Madonnina ).
Per il ritorno è possibile fare una strada alternativa a quella dell’andata: tornati al colle sotto al rifugio, si segue in lieve salita la sterrata che vi transita e passa sul versante padano del crinale. Quando questa comincia a scendere, un ometto indica un sentierino che scende sulla destra e raggiunge nuovamente la strada più in basso.
Si continua a destra sulla sterrata (direzione Faiallo) che procede in piano: quando questa entra nel bosco la si abbandona per scendere a sinistra con un sentierino indicato da un altro ometto.
Il sentiero raggiunge due case ( fontana ) e da qui, seguendo la strada sterrata di accesso, si torna al Passo del Faiallo (1:30 ore).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Praioli (Bric) e Cima della Ciazza dal Passo del Faiallo
50m
Biscia (Pian della) da Passo del Faiallo, anello per la Valle Cerusa
200m
Argentea (Monte) dal Passo del Faiallo
1.8Km
Gava (Passo della) e Rifugio Gilwell dai Sambuco, anello
3.5Km
Dente (Bric del) da Fiorino, possibile anello per Monte Giallo e Forte Geremia
4.5Km
Reixa (Monte) da Fiorino, anello per Bric del Dente e Passo del Faiallo
4.6Km
Reixa (Monte) da Fiorino, anello
4.6Km
Argentea (Monte) da Pian del Curlo
5.6Km
Sambugu (Rifugio) da Arenzano, anello
5.6Km
Saiardo (Passo) da Agueta, anello per Passo della Gava e Passo Gavetta
5.7Km