Risalire il vallone e raggiunto il confine del Parco seguire le indicazioni verso il Pas de Colle Rousse che si raggiunge su labile traccia con lunga salita dopo aver oltrepassato,in basso la Bergerie de la Ceva e il Monumento al Liberator vicino al quale vale la pena di soffermarsi e, in quota, il Lac Jugale.Dal Passo de Colle Rousse si segue al meglio l’ampia dorsale sino al segnale di quota 2455.Consiglio di seguire per pochi minuti l’ampio pianoro della vetta sino alla quota 2414 che è forse la vera vetta anche se più bassa perchè la veduta verso Nord ossia verso l’Italia si apre maggiormente ed è suggestiva la vista della Maledia inconfondibile e aguzza a fianco del Clapier. La discesa per la via della salita oppure,come abbiamo fatto noi,con cautela e attenzione in presenza di neve o terreno gelato per la ripidissima Serre de la Toraque e la Serre de l’Ubaghette che ti riconduce sul sentiero di salita immediatamente a monte dei confini del Parco.
- Cartografia:
- Carte de Randonnèe Valle de la Roya 3841 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corvo (Cime de) da Berghe Inferieur, anello Granges d’Amatte Grange de l’Ubac
50m
Gauron (Cime de) dalle Gorges de Berghe, anello Mont Bonsapel, Pas de la Tranchee e Bergue Superieur
1.3Km
Lugo (Pointe de) da Fontan
2.3Km
Coss (Cime de) da Fontan
Causega (Cime de) da Fontan, anello per Cime de Coss
2.3Km
Causega (Cime de) da Fontan
2.3Km
Colla Bassa (Cima di) da Fontan, anello per Castello di Malmort
3.8Km
Agù (Mont) da Saorge, anello
3.8Km
Lugo (Pointe de) e Cime d’Anan da Saorge, anello per Baisse de Chiay, Baisse de Lugo, Col de Peiremont e Baisse de Cachin
3.8Km
Lega (Monte) da Saorge per Vallone della Bendola e Passo Muratone
3.8Km