350m
La salita si svolge lungo il selvaggio vallone che conduce al Grand Goillat e la discesa percorrendo l'ampio vallone del Merdeux.
Il Rifugio Frassati è posizionato lungo la discesa ed è una buona occasione per fermarsi a pranzo.
La discesa segue il bel sentiero percorso dall'Alta Via n.1.
Lasciare a destra la strada che sale al colle del Gran San Bernardo e continuare sulla strada statale E27 sino ad incontrare, sulla destra, l’uscita per la stazione sciistica di Crevacol.
Procedere ancora per circa 500 m sino a raggiungere l’ampio parcheggio.
Arrivati alla piccola rotonda, svoltare a destra per un centinaio di metri per poi svoltare a sinistra in un grande parcheggio in cui è possibile lasciare l'auto.
Dal parcheggio imboccare la strada rurale che passa sotto al viadotto per poi spostarsi verso sinistra. Si segue la strada rurale superando l’alpe Devies, dopo circa duecento metri bisogna lasciare la strada rurale e seguire a destra il bel sentiero dell’Alta Via n.1 che si segue per ampi pascoli sino all’alpe Merdeux.
Si continua sino a raggiungere una strada rurale a un tornante, a questo punto l’Alta via passa a sinistra (da dove si ritornerà) invece noi dobbiamo risalire la strada rurale che dopo alcuni tornanti arriva su un’altra strada.
A questo punto si va a sinistra entrando nel vallone sin quando, appena prima del torrente, si prende a destra una piccola stradina che termina subito.
Salire sulla destra (in questo tratto il sentiero si vede molto poco ma il terreno è erboso) per poi attraversare più in alto e raggiungere il colle di Saint-Rhémy.
Affacciandosi dal colle si vede bene il colle del Gran San Bernardo.
Si attraversa adesso verso sinistra raggiungendo il fondo del vallone per poi risalire su terreno pietroso, con un ultimo tratto molto ripido, al Col des Ceingles.
Dal colle si scende un piccolo tratto per poi fare un lungo traverso verso destra e scendere il vallone sulla destra.
Quando si arriva all’altezza del rifugio Frassati (che si vede bene) bisogna attraversare decisamente verso destra sino a raggiungere un piccolo laghetto, in pochi minuti di risalita si raggiunge il rifugio.
Dopo la pausa al rifugio si ritorna al laghetto per poi continuare verso destra sino a incrociare il largo sentiero che scende dal Col Malatrà.
Si scende lungo il tracciato dell’Alta Via sino a raggiungere la strada rurale nei pressi dell’alpe Tsa de Merdeux.
Si prosegue lungo il sentiero che scende per ampi pascoli sino a raggiungere l’alpe Moindaz.
Si scende sino al torrente per poi attraversare in mezzacosta a sinistra lo scosceso versante della montagna sino all’alpe Cotes. Si risale un tratto la strada rurale sino al bivio dove si era arrivati al mattino, seguendo adesso il sentiero salito al mattino si raggiunge l’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crevacol (Testa di), Tete Basse, Mont Bortsalet, anello per Col de Crevacol
500m
Faces (Colle) da Crevacol
Tapie (Mont) da Crevacol
500m
Serena (Col e Lago di) da Crévacol
500m
Frassati Pier Giorgio (Rifugio) da Crevacol
500m
Malatrà (Col de) da Crévacol per il Rifugio Frassati
500m
Frassati Pier Giorgio (Rifugio) da Arp du Jeu
1.1Km
Ceingles (Col des) da Arp du Jeu, anello per il Rifugio Frassati e Colle di Saint Rhemy
1.1Km
Crevacol (Testa di) da Arp du Jeu
1.1Km
Borzalet (Mont) da Ronc
2.1Km
Servizi
350m
1Km
Arp du Jeu Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
1.1Km
Grand Golliat Ristorante
Saint-Rhemy-En-Bosses
1.1Km
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
1.9Km
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
2.5Km
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
2.5Km
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
3.1Km
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
3.6Km
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
4Km