2Km
Note
Storico
0m
0m
400m
900m
1.6Km
1.6Km
1.7Km
1.7Km
2Km
5.9Km
6.7Km
7.6Km
7.8Km
7.8Km
8Km
8Km
8Km
8Km
Via che alterna tiri abbastanza sotenuti generalmente in placca a sezioni più semplici su roccia molto buona e lavorata. Chiodatura distanziata ma mai pericolosa.
Portare una serie completa di friend (fino al 3 BD) ed eventualmente una di nut. Materiale da ghiacciaio.
Avvicinamento
Portare una serie completa di friend (fino al 3 BD) ed eventualmente una di nut. Materiale da ghiacciaio.
Dal rifugio Dalmazzi per sentiero evidente in direzione Nord-Ovest. Risalire la morena alla sinistra orografica del Ghiacciaio del Triolet (ometti), quindi portarsi sul ghiacciaio del Triolet stando alti rispetto ai serracchi. Costeggiare tutta la base dei Monts Rouges sino al piccolo circolo glaciale della 1a punta centrale; ancora per circa 400 mt sino alla base della punta nord dei Monts Rouges (1,30-2 h). L'attacco è su un evidente sperone sotto la verticale della vetta (prima sosta con cordone visibile).
Descrizione
- L0 – V+, 15 mt – Diedro e spostamento delicato verso sinistra.
- L1 – 6a+ 40 mt – Spigolo e bella placca di movimento a tacche.
- L2 – V, 40 mt – Puntare leggermente a destra, poi per facili gradoni con un passo poco prima della sosta (nessun fix).
- L3 – 6b, 45 mt – Placca difficile a destra, poi bel diedro. Uscire a verso destra (pochi fix ma proteggibile).
- L4 – V, 45mt – Verso destra per placca con fessurine e muretti fino ad una evidente cengia (2 fix sul tiro).
- L5 – 6a, 40mt – Traversare in orizzontale decisamente verso destra su cengia (fix con cordone visibile), quindi continuare in traverso per breve placca fino ad un diedrino oltre il quale si sosta (a volte può risultare bagnato).
- L6 – 6b, 40mt – Placca di movimento non banale e fessura.
- L7 – 6b, 45 mt – Fessura con passo atletico e placca (2 fix vicini sul passo chiave).
- L8 – 6b, 30 mt – Fessura inizialmente strapiombante fino ad un diedro.
- L9 – 5c, 35 mt – Per diedro (non banale l’arrivo in sosta).
- L10 – 5a, 30 mt – Più facile fino alla vetta.
DISCESA
In doppia, lungo la via.
Prima ascensione di M. Motto e P. Pieroni il 09-10 agosto 1996.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/08/2022 Entremont, Orsières 6a+, 5b obbl. Sud-Est
Triolet (Monts Rouges de), Punta Nord – Via Manera
0m
04/07/2015 AO, Courmayeur 6b+, 6b obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), Punta Nord – Scacco alla Torre
0m
06/08/2022 AO, Courmayeur 6c, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), Punta Nord- Le Fond de l’Air
0m
16/07/2023 AO, Courmayeur 6b, 5c obbl., a0 Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), punta centrale – Sulle Tracce del Barba
400m
11/08/2025 AO, Courmayeur 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de), punta 3327 m – La beresina
900m
24/06/2025 AO, Courmayeur 5c, 5b obbl. Sud-Ovest
Triolet (Monts Rouges de) – Kermesse folk
1.6Km
24/08/2025 AO, Courmayeur 5c, 5a obbl. Sud
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Les Chamois Volant
1.6Km
23/08/2008 AO, Courmayeur 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Savoie (Aiguille de) – Rose Marie
1.7Km
16/08/2025 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Est
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Profumo Proibito
1.7Km
17/08/2025 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Est
Triolet (Monts Rouges de), 2a punta centrale – Cristallina
1.7Km
Servizi
2Km
5.9Km
Cabane de l’A Neuve Rifugio
La Fouly
6.7Km
Lavachey Albergo
Courmayeur
7.6Km
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
7.8Km
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
7.8Km
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly
8Km
Zanskar Sport Servizi
La Fouly
8Km
Edelweiss Ristorante
La Fouly
8Km
Supermarché de La Fouly Servizi
La Fouly
8Km