5.3Km
bellissimo itinerario di due entusiasmanti lunghezze aperto da Andy Parkyn nel 1991. si forma raramente.per chi volesse fare una ripetizione e necessario munirsi di Friend medio piccoli,stoppers e chiodi da roccia,le viti da ghiaccio utili devono essere da 10 cm. lasciato un chiodo da roccia su L1. buon divertimento.
sostare a destra della goulotte facendo sosta su friend ( 1,2 BD )
L 1 : partenza su ghiaccio fine 80° ( occorre decisione ) proseguire sul nastro ghiacciato fino a trovare un chiodo da roccia, dopo ana decina di metri sulla destra possibile buon friend ( 02 BD ) dopo altri 15 metri altro friend ( 01 BD ) 10 metri vecchia sosta con tre chiodi .
L 2 : nasrtro di ghiaccio strettissimo ( lunchezza entusiasmante ).
- Bibliografia:
- neige,glace et mixte ,Francoise Damilano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Monte) Via Major
Grand Pilier d’Angle Dufour-Frehelcon uscita Boivin-Vallencant
Bianco (Monte) Grand Pilier d’Angle Cecchinel-Nomine / Boivin-Vallancant
Maudit (Mont) Goulotte se grassi-marchisio
2.3Km
Bianco (Monte) Pilier nord de Freney- via Gervasutti
2.3Km
Bianco (Monte) Sperone della Brenva, Variante Gussfeld
2.5Km
Innominata (Punta) Via del CAI di Tortona
2.7Km
Maudit (Col) Fil d’Ariane
3.3Km
Maudite (Combe) goulotte lacrima degli angeli
3.3Km
Maudit (Mont), Pointe de l’Androsace – An Ice Surprise
3.3Km