8.4Km
La strada è percorribile fino a La Joux solo in primavera inoltrata.
Lasciata l’auto, ci si incammina lungo il sentiero dell’alta via n. 2. Dopo essere transitati nei pressi della prima cascata, si traversa in piano verso dx prima di incontrare un canale di valanga che permette di guadagnare un centinaio di metri di dislivello. Il tratto successivo del percorso va affrontato solo con neve sicura o, ancor meglio, quando il sentiero è senza neve. Pendio molto ripido che aggira diverse balze molto esposte. Giunti nei pressi del lago (ghiacciato), breve sali-scendi a cui segue un ‘altro ripido pendio che conduce fino al rifugio. Con direzione nord-est si risale la comba di Ussellettes incontrando pianetti e dossi fino al ghiacciaio. Se le condizioni sono buone, si sale con gli sci ai piedi fino alla cima utilizzando il pendio/rampa proprio in “centro parete”.
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N°60
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Thuilette (Mont) da La Joux
50m
Fréduaz Orientale (Monte) da La Joux
50m
Dents Rouges (les) o Mont Charve da La Joux
50m
Valaisan (Mont) da La Joux
50m
Colmet (Col) da La Joux, giro del Mont Colmet
50m
Grand Assaly da La Joux
50m
Rutor (Testa del) da La Joux per il Rifugio Deffeyes, discesa versante ovest
50m
Croce (Punta della) da La Thuile
2Km
Freduaz Centrale (Monte) da la Thuille
2.8Km
Bella Valletta (Monte) da la Thuile
2.8Km