3.4Km
Esiste una strada interpoderale che conduce alle baite di Grand Chamen per la quale è vietato l'accesso se non autorizzati.
L'ultimo tratto di salita si svolge sui resti del ghiacciaio della sassa che con innevamento ottimale non dovrebbe avere crepacci o buchi di alcun genere.
Gita di notevole spostamento nel lungo e panoramico vallone della Sassa.
Dalla località Chamen, lasciata l’auto in prossimità dell’interpoderale per il vallone della Sassa, si prosegue a piedi lungo quest’ultima seguendo le indicazioni per il bivacco Ceresa o della Sassa.
Giunti all’imbocco del vallone della Sassa, la strada finisce e si prosegue in direzione del colle, ormai chiaramente visibile al fondo della valle.
Dopo una serie di saliscendi si arriva all’imbocco, normalmente sulla destra (salendo), del pendio adducente al ghiacciaio della Sassa. Da questo punto, sulla sinistra (sempre salendo) si può vedere il roccione sul quale era situato il Bivacco della Sassa (smantellato nel 2020 a seguito di crolli) proprio sulla verticale della Becca Labie.
Risalendo il pendio verso il colle si giunge sul ghiacciaio della Sassa e per questo comodamente all’insellatura del colle, molto panoramica su Cervino e Dent d’Herens.
Discesa: lungo l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC
- Bibliografia:
- Dal Monviso al Sempione - Aruga, Poma
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsa (Tour de la) da Chamen
50m
Montagnaya (Punta di) da Pouillayes
1.8Km
Arbières (Becca des), punta nord da La Ferrera
1.8Km
Berrier (Alpe) da Chez les Chenaux
3.2Km
Chalon (Alpe) da Chez les Chenaux
Tsa (Tour de la) da Chez les Chenaux
3.2Km
Prarayer (Rifugio) dalla Diga di Place Moulin
3.9Km
Tsan o Cian (Dome de) dalla Diga di Place Moulin
3.9Km
Oren Est (Becca d’) dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Nacamuli
3.9Km
Chateau des Dames dalla Diga di Place Moulin
3.9Km