1.3Km
Da Revers attraversare il ponte e iniziare la salita seguendo la traccia del sentiero estivo verso l’Alpe Boregne, quota 2000m circa. Il bosco è molto ripido, aggirare con attenzione le balze rocciose e memorizzare i passaggi per la discesa.
Con un lungo diagonale verso sinistra, si entra nel vallone e ci si porta verso il canale ripido, a quota circa 2600 metri, da salire con i ramponi se la neve è molto dura, che conduce nell’ampia conca che porta alla Becca di Tos.
Si sale prima verso destra, poi verso sinistra e nell’ultimo ampio pendio è visibile a destra la cima della Becca di Tos, che si raggiunge con le ultime ripide inversioni.
In discesa seguire l’itinerario di salita al contrario, magari passando per il canale di destra in alto, che è l’itinerario più diretto per scendere al ripido colletto.
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 54
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Flambeau da Planaval, traversata colli di Planaval e dello Chateau Blanc
950m
Chateau Blanc da Planaval
1.1Km
Planaval (Col de) da Planaval (Valgrisenche)
1.1Km
Doravidi (Monte, punta nord) da Planaval, anello per il Colle di Planaval
1.1Km
Tour Ronde da Planaval
1.1Km
Crosatie (Punta e Col de la) da Planaval
1.1Km
Rutor (Testa del) da Planaval per il Colle dello Chateau Blanc
1.1Km
Doravidi (Monte, punta nord) da Planaval per il versante Est
1.1Km
Quattro Denti (Colle dei) da Valgrisenche
3Km
Tos (Becca di) da Valgrisenche
3Km