1.8Km
Offre comunque una discesa di eccezione su pendii ripidi nella aprte alta, e molto amena nella parte bassa, attraverso prati e borgate sparse.
Si può partire sia dalla strada che sale da Pian Audi (partenza classica per Monte Soglio) sia da Case Picat di Ritornato (quindi dall’altra parte del vallone). In ambedue i casi si raggiunge l’evidente costone erbose, cosparso di borgate, che si origina verso sud dalla vetta, e lo si risale senza percorso obbligato. Quando la cresta tende a farsi rocciosa, ci si sposta gradatamente a sinistra per evitare un salto, e ci si infila in un valloncello ripido, risalendo il quale, preferibilmente sulla destra, si raggiunge il panoramicissimo colletto posto immediatamente sotto la vetta. Di qui per un ultimo strappo si raggiunge la cima.
Discesa per bei pendii ripidi direttamente dalla vetta (almeno 35°) oppure verso il colletto per pendenze leggermente più moderate.
Quindi si segue l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Soglio (Monte) da Pian Audi
50m
Angiolino (Cima dell’) da Brancot
1.3Km
Brusà (Testa) da San Bernardo
4.5Km
Soglio (Monte) da Milani
5.3Km
Soglio (Monte) da Feilongo per il versante Nord
5.7Km
Prarosso (Punta) da Saccona
5.8Km
Vaccarezza (Monte) da Leitisetto
6.3Km
Mares (Cima) da Canischio per San Bernardo
7.9Km
Soglio (Monte) da Carella
8.2Km
Mares (Cima) da Balmassa
8.6Km