700m
La salita si effettua lungo il Vallone del Trione, famoso per le leggende di diavoli e maghi; a poca distranza dal sentiero è visibile il torrione Bec Ceresin, curioso monolito con tutte le pareti strapiombanti.
Appena dopo le case Migliere, nei pressi di un ponticello, imboccare a sinistra una sterrata che scende verso il Torrente Stura di Valgrande il quale viene superato su un ponte.
Inizia il sentiero che dopo pochi metri ha un bivio, tenersi a destra (a sinistra si va verso il Vallone Croset ed i Colli Croset e Missirola).
Salire nel lariceto seguendo il sentiero che con alcune rampe e traversi porta ad un ripiano (del Trione) in prossimità del masso Pera Cagna (o Roc dlu Diau) dal quale guardando verso ovest è ben visibile il Bec Ceresin. Si prosegue verso la bastionata posta in fondo al pianoro, lungo la quale scende una bella cascata; si passa all’Alpe Trione; tenersi a sinistra e risalire un pendio tra i cespugli al termine del quale si va a destra al di sopra della bastionata; passare nei pressi del Gias Nuovo, raggiungere poi il Gias di Mezzo m 1.961 e quindi il Gias dei Laghi del Trione e laghi omonimi. Proseguire per un breve ripiano; segue la salita di una scarpata; scendere leggermente tenendosi a sinistra, quindi con direzione sud-ovest inoltrarsi su un pendio e quindi nel successivo canaletto incassato al termine del quale si perviene al Colle di Trione.
Tempo di salita da Migliere ore 3 e 45 min.
E’ possibile effettuare la traversata verso la Valle di Ala scendendo al Lago Vasuero e quindi a Martassina, Mondrone o Molette.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo, IGC - N° 2, Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mezzodì (Bec di) da Migliere, anello per la Cima Nonassa e il Monte Carro
50m
Croset (Punta) da Migliere per il Colle Croset
50m
Nona (Bec di) e Cima Nonassa da Migliere
Ometto (Passo dell’) da Migliere, traversata a Forno Alpi Graie per il Colle del Trione
50m
Trione e Croset (Colli) da Migliere, anello
50m
Sagnasse (Laghi di) da Pialpetta, anello
800m
Mea (Bec di) da Pialpetta, anello per Rivotti e Alboni
800m
Malatret (Gias) e Bec di Mea da Alboni, anello
1.2Km
Cialva (Rocca) da Alboni per la Cresta Sud, anello per Pian delle Riane
Unghiasse (Gran Lago d’) e Lago della Fertà da Alboni, anello
1.2Km
Servizi
700m
2.3Km
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
3.3Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
4.4Km
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
5.9Km
Posta Bar
Chialamberto
6.2Km
Maronero Ristorante
Ala di Stura
6.2Km
corbassera Ristorante
Ala di Stura
6.9Km
Cesarin Ristorante
Chialamberto
7.3Km
Daviso Rifugio
Groscavallo
7.9Km