Alle prime case di Cortaccio (che si raggiunge in auto da Brissago) si lascia la strada per percorrere prima i bei pratie poi il rado bosco di betulle guadagnando quota velocemente. Giunti all’Alpe Vantarone, si attraversa in direzione ovest e ci si porta nell’ampio bacino dell’Alpe di Voiè (m 1730), che si percorre salendo con un ampio giro in senso antiorario, passando in prossimità della Bocchetta di Valle (m 1948).
Su terreno che si fa via via più ripido, si raggiunge la cresta sud- orientale del Limidario a quota 2100 circa (cornici di neve possono complicare l’uscita), per poi percorrerla senza difficoltà sino al caratteristico pluviometro (m 2138).
Qui di solito si lasciano gli sci e si segue la cresta, prima in discesa, per poi salire gli ultimi ripidi metri. Splendido il panorama sul Lago Maggiore.
3.30-4,00 ore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Poncione di Braga dal Piano di Peccia
7Km
Basodino (Monte) da San Carlo
13.7Km
Orsalia (Punta) da Bosco Gurin
Biela (Wandfluhorn) (Pizzo) da Bosco Gurin 1503 m
Grossalp (Capanna) da Bosco/Gurin
Motto del Toro da Ambri
Tremorgio (Poncione di) da Ambrì
17.7Km
Croselli (Pizzo) quota 2691 o Cima Lucia da Cimalmotto
18.6Km
Foisc da Madrano
18.7Km