5.3Km
Si parcheggia in Piazza Madonna del Popolo. Si risale via Nobili fino all’inizio del sentiero. Dopo pochi metri ad un bivio si va a sinistra in direzione dell’Alpe Mastrolini che si raggiunge dopo circa 20′. Si prosegue nel bosco superando anche tre tratti attrezzati con catene quando il tracciato si fa un po’ esposto. Si esce sui pendii sommitali in corrispondenza di un caratteristico pilastro sormontato da un cippo metallico. Si supera il bivio con il sentiero dei Tre Alberi che si utilizzerĂ in discesa e, utilizzando come riferimento la costruzione del rifugio CAI Omegna si raggiunge il piazzale e poi la cima (impareggiabile vista sui laghi Maggiore e d’Orta). Tornati al bivio, si segue il sentiero VP4 fino ai Tre Alberi e da qui il VP3 fino al punto di partenza. (4 h per l’intero giro).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zuccaro (Monte) da Omegna
0m
Ranghetto (Passo del) da Omegna, traversata a Varallo Sesia
0m
Mottarone da Omegna per l’ Alpe Bertogna
1.2Km
Zuoli (Montre) da Bagnella, anello per Brolo
2.2Km
Sacchi (Alpe) da Cireggio, anello per i Laghi di Nonio
2.4Km
Quarne da Cirieggio, anello
2.4Km
Mottarone da Granerolo, anello
3.4Km
Mazzoccone (Monte) da Quarna Sopra, anello
4.3Km
Massa del Turlo e Monte Croce da Quarna Sopra
4.3Km
Capio (Monte) traversata Quarna-Rimella-Anzino (2/3 gg)
4.3Km