Dal ristorante in val Vo, fraz. Ronco, dove termina la strada, seguire fedelmente la mulattire di destra (segnavia 414) che sale costantemente indirezone nord. Uscite dal bosco si attraversano dei bei alpeggi ed il sentire piega a nord-ovest, superando il torrente che scende dai laghi del Venerecolo.
Superata la piana della baita di Venerocolino (1910 m.), si giunge al primo dei sei laghi a quota 2182 m. Con qualche tornante si si arriva a quota 2270 dove si trova il lago sud-ovest di Venerecolo.
Da qui in piano verso il grande lago alto di Venerecolo alla cui estremità di trova il passo (2314 m.).
Dalla partenza 3 ore di buon cammino (sui segnavia è riporato 4 ore).
- Cartografia:
- Kompass 1:50.000 n.94
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Venerocolo (Monte) da Ronco per il Monte Demignone e Venerocolino
100m
Camino (Pizzo) da Schilpario per il Rifugio San Fermo
2.7Km
Tornello (Pizzo) da Vilmaggiore
3.7Km
Gleno (Diga del) da Vilminore di Scalve, giro
5.7Km
Venerocolo (Monte) dal Passo del Vivione
7.5Km
Ferrante (Monte) da Colere
8.1Km
Visolo (Bocchetta del) da Colere, giro della Presolana per il Passo di Pozzera
Sasna (Cima) da Nona, anello
9.3Km
Sellero, Venerocolo, Colombaro, Culvegla (Monti) anello della Valle del Sellero
9.6Km
Sellero (Monte) dalla Valle del Sellero
9.6Km