4.2Km
Da Pila salire lungo le piste fino al col Tza Sèche mt 2815, tolte le pelli scendere sul versante opposto in direzione EST, passare il valloncello di Tza Sèche e sempre in discesa scendere fino a 2400mt circa nel vallone di Arpisson.
Rimesse le pelli risalire il vallone in direzione NORD lasciato sulla dx il bivacco Nebbia (piccolo ed accogliente una volta era al lago Luseney poi in seguito a nuova costruzione rifugio spostato in questo vallone) continuare verso il colle Garin sempre ben visibile dal basso, gli ultimi 50/60mt abbastanza ripidi.
Giunti al colle 2875mt scendere sul versante opposto nel vallone di Arbole in direzione OVEST si scende fino al rifugio Arbole (chiuso in inverno ) qui si rimettono le pelli per l’ultima volta fino a raggiungere il colle di Chamolè 2641mt, ripido, non sempre si riesce ad arrivare con gli sci ai piedi, scendere portandosi di nuovo lungo gl’impianti di Pila
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monpers (Punta di) da Pila
50m
Emilius (Mont) da Pila, giro per i colli Tza Séche, Garin, Tre Cappuccini, Chamolè
Tsa Seche (Pointe) da Pila, giro della Conca di Pila le punte de la Pierre, Drinc, Grevon, Monpers
50m
Valletta (Punta della) da Pila per il Canale dell’anticima
50m
Replan (Colle) da Pila
50m
Plan Fenetre, Chamolè (Colli) da Pila, giro della Punta Replan
50m
Grevon (Piatta di) da Pila
50m
Tsa Seche (Colle) da Pila
50m
Drinc (Pointe du) da Pila
50m
Noire (Tete) da Pila per il Canale NO
50m