5.8Km
Lo scivolo Ovest è raramente in buone condizioni, la parte alta è spesso in ghiaccio.
Dall’arrivo della telecabina del Plateau Rosa, seguire le piste fino al colle del Breithorn 3824 m. Percorrere in discesa il ghiacciaio di Verra passando sotto il Breithorn e la Roccia Nera. Quindi ripellare (circa q. 3600-3650m) fino a pervenire sotto il valico dello Schwarztor 3731 m.
Da qui 2 possibilità:
1. Salire la paretina O, passando in generale senza difficoltà la crepaccia a q.3800m ca. e proseguire per l’evidente scivolo con piccozza e ramponi (40-45°) fino alla cresta Ovest, nei pressi della Madonnina e da lì fino in vetta;
2. Traversare sotto la parete Ovest e ricongiungersi con la normale estiva dalla Val d’Ayas, il cui primo tratto si evita generalmente per un canale parallelo alla cresta.
In entrambi i casi, difficoltà nell’ordine del PD+.
Discesa lungo uno dei 2 itinerari di salita.
E’ anche possibili dallo Schwarztor effettuare il classico fuoripista della “Porta Nera” e scendere sul versante di Zermatt per lo Schwarzgletcher, seguire la dx orografica, facendo attenzione ai crepacci. Rientro a Cervinia per gli impianti di risalita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Breithorn Occidentale e Centrale da Cervinia
0m
Klein Matterhorn o Piccolo Cervino da Cervinia
0m
Castore da Plateau Rosà
0m
Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia
0m
Roccia Nera (Colle della) Traversata Cervinia – Zermatt
0m
Furggen (Colle di) o de la Forclaz da Cervinia
0m
Furggen (Cima di) o Tète de la Forclaz da Cervinia
0m
Breithorn Occidentale da Cervinia
0m
Plateau Rosa da Cervinia
0m
Breithorn (Colle del) da Cervinia
0m