9.8Km
Poco prima di Sainte-Anne in località Les Pras (1693 m) si stacca a sinistra una strada che percorre il vallone Ruisseau de Parpaillon fino al tunnel del Parpaillon.
Può capitare a volte che il primo tratto sia percorribile in auto, in questo caso si lascia la macchina alla piccola Chapelle Sainte-Anne (1752 m). Dopo aver superato il Ponte de Bérard (1840 m) si continua sulla strada sino al secondo tornante a quota 1929.
Da qui si abbandona la strada per rimontare verso sud ovest gli ampi pendii della regione chiamata “la Lauzette” e, dopo aver superato un breve tratto nel bosco, si arriva su terreno aperto dove appare evidente la nostra meta. Senza percorso obbligato si arriva sui pendii finali più ripidi abbandonando gli sci ca. 50 m sotto la panoramica quota 2698 che si raggiunge con finale mediamente impegnativo e alpinistico.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Bérard (Le) da Les Pras per il Vallon de Parpaillon
50m
Grand Clausis (le) da les Pras per il versante N/NO
100m
Maralouches (Tete de) Da les Pras
150m
Chalanche (la) dal Vallon de Bérard
300m
Mastretes (les) da Sainte Anne la Condamine
650m
Arpillon (l’) da Sainte Anne la Condamine
650m
Plastres (les) da Sainte Anne la Condamine
700m
Crouès (Tète de) da Sainte Anne la Condamine, anello valloni Crouès-Bachasse
1.1Km
Grande Eperviere (la) dalla Chapelle de Sainte Anne per il Vallon de Parpaillon
1.6Km
Chalanche (la) dalla Chapelle de Sainte Anne per il Vallon de Parpaillon
1.6Km
Servizi
9.8Km