4.8Km
elevato della cresta sud est del Monte Spondascia.
Si può salire anche dal versante Svizzero - Poschiavo - Selva in macchina e da lì sci ai piedi si raggiunge il P.so di Canciano e il P.so di Campagneda che può essere meta della gita. (1200 mt. di dislivello)
Dalla strada per Campo Moro, poco prima della diga, lasciare l’auto in corrispondenza della stradicciola che sale al rifugio Ca’ Runcasch. Percorrere questo tracciato oltrepassando i nuclei dell’Alpe Campascio 2078 mt e dell’Alpe Campagneda 2145 mt.
Giunti al rifugio proseguire in direzione est lasciando sulla dx le piste che portano al Pizzo Scalino. Si sale la ben visibile valletta che scende dal Passo di Campagneda e una volta raggiunto si svolta a sx percorrendo la cresta sud est fino in cima.
Variante: prima di arrivare al Passo di Campagneda, con neve ben assestata, si può svoltare a sx e salire lungo il versante sud dello Spondascia per poi, con un lungo diagonale, arrivare poco sopra il passo e riprendere l’itinerario precedente.
- Cartografia:
- KOMPASS BERNINA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Canciano (Pizzo) dal Passo di Campagneda
50m
Prabello (Alpe) da Campo Franscia, anello per l’Alpe Acquanera
950m
Scalino (Pizzo) dalla Diga di Campo Moro
950m
Marinelli – Bombardieri (Rifugio) dalla Diga di Campo Moro
1.1Km
Bernina (Piz) dalla Diga di Campo Moro per il Rifugio Marinelli
1.1Km
Marinelli (Punta) dalla Diga di Campo Moro
1.1Km
Campascio (Corno di) – Le Ruzze dalla Val Poschiavina
1.1Km
Sasso Moro dalla Diga di Campo Moro, giro
1.1Km
Scalino (Pizzo) dalla Diga di Campo Moro, discesa in val Poschiavina
1.1Km
Sella (Piz) dalla Diga di Campo Moro, discesa per il Ghiacciaio di Fellaria
1.2Km