250m
Da Terme di Valdieri raggiungere il Rifugio Valasco, superarlo e proseguire per la strada militare (innevata) tagliando dove si può. Raggiungere il Lago di Valscura 2274 m, costeggiarlo stando sulla dx e salire prima sulla sx e poi sulla dx.
Non andare alla Bassa del Druos 2628 m ma puntare direttamente al Monte Malinvern (sulla dx).
Raggiunta una piana, si sale in diagonale verso dx, si calzano i ramponi e si imbocca un ripido canale che porta in cresta.
Dalla cresta, il percorso è misto, a seconda della stagione. Meno di 200 m di dislivello e si raggiunge l’originale croce di vetta.
- Bibliografia:
- CAI-Mondovì. CDA. Dal Col di Nava al Monviso. N°45
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bresses (Testa Sud di), Testa Margiola, Cima di Fremamorta da Terme di Valdieri, giro
50m
Valcuca (Cima di) quota 2579 m da Terme di Valdieri
50m
Prefouns (Passo del) da Terme di Valdieri
50m
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, per il colle di Tablassese il colle di Prefouns
50m
Lupo (Passo del) da Terme di Valdieri, giro del Monte Malinvern
50m
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro con salita canale NO
50m
Margiola (Testa di) da Terme di Valdieri
50m
Fremamorta (Cima di) da Terme di Valdieri per il Colletto del Valasco
50m
San Giovanni (Rocca Sottana di) da Terme di Valdieri e la Valcuberta
50m
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro dei Prefouns
50m