4.7Km
In assenza di neve (tarda primavera) si può attraversare il ponte e raggiungere dopo alcuni km di buono sterrato la Stalla Rossa, ampio posteggio 500 m a monte delle baite. Con strada pulita e buon 4x4 si può percorrere la strada ulteriormente fino al Gias Traversa.
Salire per comodo percorso su strada ,deviare a sx al ponte Murao 977 m e seguire il lungo vallone del torrente Corsaglia che adduce al piano Revelli m 2000.
In giornata senza fermarsi al bivacco Cavarero 2180 msi può fare un bellissimo anello (prevedere almeno 6 ore e 2000 mt dsl circa) che passa dal colletto non quotato tra la cima Revelli 2486 m ) e il Monte Rotondo 2495 m.
Da fare solo se i pendii rimangono scarichi. In presenza di accumuli è meglio passare dal percorso tradizionale.
Questo percorso è più diretto per chi proviene dal vallone del torrente Corsaglia.
Salita al Mongioie dal Bocchino dell’Aseo e discesa dal Rio Raschera.
Ci si ricollega al percorso di discesa del monte Ferlette.
- Bibliografia:
- M.Grilli. Dalle alpi Liguri alla V.di Susa. N°28
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferlette (Cima) dal Ponte Murao per la Sella Spa
0m
Fantino (Monte) dal Ponte Murao
50m
Rotondo (Monte) dal Ponte Murao
Conoia o Conoja (Bric di) dal Ponte Murao
Zucco (Punta dello) dal Ponte Murao
50m
Ormea (Pizzo d’) dal Ponte Murao
50m
Ferrarine (Cima) dal Ponte Murao
50m
Zucco (Punta dello) dal Ponte Murao, anello Val Corsaglia – Vallone dello Zucco
50m
Lusco (Punta del) dal Ponte Murao
50m