8.7Km
E' la più bassa e la più occidentale delle Torri e si presenta abbastanza slanciata, salvo verso la Cengia dei Camosci(est).Le numerose vie offrono arrampicate brevi ed eleganti, adatte per esercitazioni, tutte molto frequentate e spesso affollate.
La via percorre la fessura-diedro sulla destra della parete, stando sia sulla parete destra sia nell’ angolo del diedro. Sotto gli strapiombi gialli taglia a destra ed esce dalla parete per un diedro- canale, raggiungendo il sentierino della via normale.
Discesa verso est e sud, attenzione non è una discesa da sottovalutare perchè se molto frequentata c’è molto pericolo di caduta sassi.
- Cartografia:
- C.T.Tabacco folio 06
- Bibliografia:
- Sella Arrampicate scelte edidioni Mediterranee
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sella (Prima Torre del) – Via Schober/Kleisl (Rossi)
50m
Sella (Seconda Torre del) – Diedro Glück
50m
Sella (Terza Torre del) – L’Cianton
Sella (Quarta Torre del) – Via Malsiner-Moroder
100m
Sella (Seconda Torre del) – Via Gluck-Demetz
150m
Sella (Prima Torre del) – Delenda Cartago
150m
Sella (Prima Torre del) – Spigolo Steger
150m
Sella (Prima Torre del) – Freccia
Sella (Quarta Torre del) – Via Glück
150m
Sella (Prima Torre del) – Via Tissi
Servizi
8.7Km