1Km
- Tempo di salita: 1:50 ore
- Periodo migliore: novembre-marzo
- Lunghezza salita: 3200 m.
- Esposizione in discesa: Sud-Est
Sulle tracce della Linea Cadorna valdostana.
La Tête de Choume è la prima sommità della costiera che va da Plan Puitz alla Tete de Barasson.
Allo scoppio della prima guerra mondiale si temeva una possibile invasione svizzera, pertanto vennero erette rapidamente una serie di fortificazioni, oggi note come Linea Cadorna, che spaziano dalla Valle d’Aosta alla Lombardia.
Nei pressi della Tete de Choume troviamo alcune importanti testimonianze a Plan Puitz.
Questo itinerario, più sci-alpinistico rispetto a Plan Puitz, rende comunque idea del senso di aver edificato fortificazioni in questa zona, infatti da quassù il controllo sul passaggio del Colle del Gran San Bernardo è totale.
Il percorso proposto è il classico itinerario di salita con partenza da Eternon dessous, dove incontriamo una caratteristica e colorata cappella, portandosi all’ingresso del Vallon de Barasson per poi risalire gli splendidi boschi di Plan Puitz.
Non vi sono passaggi particolarmente insidiosi pertanto è da ritenersi una scelta buona per tutte le condizioni meteo e nivologiche.
La discesa avviene sul medesimo versante senza particolari obblighi di percorso.
Poco prima di Saint-Oyen svoltare a destra seguendo le indicazioni per Prailles.
Risalire la strada comunale per 3,6km sino a raggiungere il bivio per il piccolo villaggio di Prailles dessous: proseguire diritti in direzione Eternod dessous, che si raggiunge un paio di chilometri dopo.
Senza scendere nella frazione lasciare l’auto al bivio dove normalmente si possono mettere gli sci.
Dall’auto seguire la strada rurale sino al primo tornante, lasciare la strada e risalire i pascoli aperti sino a raggiungere nuovamente la strada rurale.
Si prosegue lungo la strada in salita che, dopo due tornanti, attraversa in alto raggiungendo l’alpeggio di Barasson.
Iniziare la risalita del bel bosco di Plan Puitz scegliendo il miglior percorso in base alle condizioni della neve.
Con il progredire della salita il bosco si dirada lasciando lentamente spazio al pendio sommitale.
Ormai la vetta è ampiamente identificabile grazie ad un traliccio posto nei suoi pressi, virare a destra per risalire l’ultimo tratto sino alla Tête de Choume (2349 m).
in discesa:
La discesa avviene sul percorso di salita senza particolari passaggi obbligati.
Il primo tratto di discesa è quello che presenta le migliori caratteristiche di sciabilità.
- Cartografia:
- L'Escursionista n.5, 1/25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barasson (Pointe de) da Eternod per il canalino centrale
50m
Barasson (Pointe de) da Eternod
50m
Barasson (Tête de) da Eternod
50m
Gran Testa da Etroubles, anello canali ovest e nord
1.5Km
Gran Testa o Grande Tête da Etroubles
1.5Km
Menouve (Mont de) da Prailles
1.8Km
Paglietta (Monte) da Prailles
1.8Km
Menouve (Col Nord de) da Prailles
1.8Km
Annibal (Col d’) da Prailles
1.8Km
Molline (Col) da Prailles
1.8Km
Servizi
1Km
1.2Km
Château Verdun e Grange Neuve B&B
Saint-Oyen
1.2Km
Le Vieux Bourg Ristorante
Etroubles
1.3Km
Chez Lugon – Bar e Tennis Ristorante
Étroubles
1.3Km
Guido Letey – Noleggio con Conducente Servizi
Etrobles
1.3Km
Brasserie du Saint-Bernard Ristorante
Saint-Oyen
1.3Km
Hotel Mont Velan Albergo
Saint-Oyen
1.5Km
Maison Julie B&B
Etroubles
1.5Km
Camping Tunnel International Campeggio
Etroubles
1.9Km