8.8Km
Si prosegue per le marmifere tenendo ai vari incroci sempre a sinistra e costeggiando così tutto il versande nord del Sumbra.
Quando la strada sembra finire, proseguendo, in breve si notano sulla destra traccie di vecchia carrareccia che porta ad una cava abbandonata.
Prima di entrare nella cava, deviare a sinistra per tendere verso il Sumbra, alzandosi in bosco fino a scorgere la luce che preannuncia la foce del Fiocca e la fine del bosco, ma soprattutto un anfiteatro grandioso chiuso a sinistra dalla mole possente del Sumbra. Prendere ora a destra risalendo più o meno di fianco all’ultima vegetazione boscosa guadagnando così il crinale che porta facilmente in vetta.
Discesa per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Carta Multigraphic 1:25000 f° 101/102 Alpi Apuane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tambura (Monte) da Arnetola per Passo Tambura
4.2Km
Tambura (Monte) per la Carcaraia
5.8Km
Cavallo (Monte) Canale Cambron
Pania della Croce da Levigliani
Pania Secca da Piglionico
Pania della Croce da Piglionico per il Rifugio Rossi
10Km
Rossi Enrico (Rifugio) da Piglionico
10Km
Pania della Croce, Costa Pulita versante SE da Fornovalasco
11.1Km
Grondilice (Monte) dagli ex rifugi Donegani
Scala (Bocca di) dall’Orecchiella
Servizi
8.8Km