7.6Km
La zone consta di ben 32 settori disseminati lungo la vallata. Alcuni settori sono constituiti da più massi, il numero e il potenziale di passaggi risulta quindi davvero alto.
Periodo consigliato: le mezze stagioni sono il periodo ideale, in inverno le ore di sole sono poche ma i blocchi uovo sodo e trilobite (cioè quelli a quota minore)sono frequentabili per la maggior parte dell’anno. Il masso più in quota (quindi frequentabile in estate) è il Gigiat, a 1340m.
Roccia: un porfiroide di origine vulcanica, abbastanza aggressivo sulle dita e con ottimo grip.
- Bibliografia:
- ELLEROCK, di Prette, Massari, Marenco