3.3Km
Superata Valdieri dirigersi verso S.Anna e in località S.Lorenzo svoltare a destra per S.Bernardo, dove si parcheggia nel piazzale della chiesa.
Inoltrarsi nel vallone di Desertetto, in direzione del Colle dell’Arpione, lungo la poderale o nel fondovalle, fino alla radura a quota 1470m circa, dove si trova il cartello indicatore per il Colle dell’Arpione.
Prendere a sinistra e uscire dal bosco, fino ad incontrare la dorsale che scende dalla cima.
Risalire con attenzione la dorsale ( il pendio è ripido) fino alla cima (2148m).
Volendo si può proseguire lungo la cresta che scende dal Monte Bourel fino alla quota 2261m.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 N. 113
- Bibliografia:
- M. Grilli Dalle Alpi Liguri alla Valle di Susa N.147
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cialancia (Cima) da Desertetto per il Colle Arpione
50m
Merqua (Monte), quota 2261 m versante nord da Desertetto
50m
Cialancia (Cima) e Monte la Piastra da Desertetto, anello
50m
Madonna del Colletto (Santuario) da Festiona
3.6Km
Bianco Dante Livio (Rifugio) da Sant’Anna
3.8Km
Ventabren (Monte) da Sant’Anna per la Valle della Meris
3.8Km
Bourel (Monte) da Sant’Anna
Ugliengo Nanni (Cima) da Sant’Anna
Matto (Monte, cima est) da Sant’Anna per la Valle della Meris
3.8Km
Ciapous (Rocca del) da Sant’Anna
Servizi
3.3Km
3.3Km
Bateur Ristorante
Valdieri
3.3Km
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
3.9Km
Sci club festiona Ristorante
Demonte
4.2Km
La Casa Regina Rifugio
Valdieri
5.5Km
del Falco Ristorante
Valdieri
5.7Km
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
6Km
Power Bar
Valdieri
6Km
La casa alpina Rifugio
Valdieri
6.1Km