450m
Da Champoluc si sale lungo le piste fino all’arrivo della seggiovia del Crest.
Dal piano a q. 2300~, si supera il ripido sbarramento che culmina sulla q. 2607, passando o nel canale a Nord o sulla traccia del sentiero estivo (n° 11 a) a Sud della stessa quota, percorrendo eventualmente a piedi i tratti più ripidi. Da questo punto sono possibili due itinerari:
1. Per la cresta SO, come descritto sull’itinerario n° 99 del libro di Giglio/Noussan, BSA (PD).
2. Per la dorsale S-SE (all’incirca lungo la via normale estiva) dove si arriva a pochi metri dalla punta sci ai piedi, OSA (F).
- Cartografia:
- Mappa CTR 1/50.000
- Bibliografia:
- P.Giglio, E. Noussan. Zanichelli. Sci-Alpinismo in Val d’Aosta. N°99
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bettaforca (Monte) da Contenery
50m
Perrin (Col) e quota 2771 m da Champoluc
50m
Vitello (Corno) da Champoluc
50m
Mascognaz (Col de) da Champoluc
50m
Rothorn (Passo del) da Champoluc
50m
Rothorn e Piccolo Rothorn da Champoluc per il Colle Nord di Testa Grigia
50m
Sarezza (Col) da Champoluc
50m
Forcú (Bec) da Champoluc
50m
Grigia (Testa) colle nord da Champoluc, traversata a Gressoney per Hockene Stei
50m
Gran Cima da Champoluc per Crest
50m