Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: francorossigeologo ultima revisione: 01/10/06
località partenza: Foppolo (Foppolo , BG )
cartografia: Kompass n. 104
accesso: In auto si raggiunge Foppolo e al secondo tornante all'imbocco del paese si prende a sinistra (via Piane) salendo ad alcuni casolari dove la strada termina. A piedi si prosegue in direzione opposta in piano raggiungendo la frazione Teggie.
descrizione itinerario:All'inizio delle case, sulla sinistra si prende un sentiero in leggera discesa (indicazione per Tartano) che prosegue parallelamente alla strada statale per Foppolo (attenzione: é decisamente più in basso di quanto indicato nella carta Kompass per il sentiero 8). Il sentiero entra quindi nel bosco e appaiono alcuni bolli gialli con la numerazione 8 propria del sentiero. Dopo un tratto in decisa salita, raggiunge una zona picnic e si esce dal bosco. Si prosegue in piano, si superano alcuni casolari, e si punta verso il vallone principale di fronte, attraversando infine il corso d'acqua e raggiungendo un casolare. Da qui facilmente al sovrastante Passo di Tartano dominato da una grossa croce. Si segue per un tratto il crinale spartiacque sulla destra, scendendo quindi a Nord in corrispondenza di una forcella (sentiero segnato) e raggiungendo il maggiore dei laghi del Porcile che si costeggia sulla sinistra. Da qui al sovrastante Passo del Porcile. Si scende sul versante opposto quanto basta per evitare i ripidi pendii erbosi, quindi verso sinistra fino a raggiungere il sentiero che proviene direttamente da Foppolo. Questo sale quindi lungo un evidente canalone erboso e poi per cresta raggiunge facilmente la vetta del Cadelle. Panorama circolare. Si scende direttamente nel vallone precedente con sentiero sempre segnalato. In basso il sentiero attraversa il torrente e scende nella pineta a sinistra (destra orografica), terminando presso una casa ormai in campo aperto: occorre allora puntare decisamente a destra in diagonale, fino a ritrovarsi sulla verticale dell'auto lasciata alla mattina: per prati la si raggiunge facilmente.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite