Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: Franco1457 ultima revisione: 02/12/16
località partenza: Genova Nervi (Genova , GE )
accesso: Dall'autostrada uscire a Genova Nervi e seguire in direzione di Bogliasco su via Donato Somma dove di fronte alla palina dell'autobus, più o meno all'altezza della chiesa si trova un parcheggio con sottostante campetto di calcio. Il sentiero parte proprio al di là della strada.
note tecniche: Percorso molto panoramico con vista mare, di facile difficoltà (E) anche se abbastanza lungo (12,8 Km). Consigliabile prendere l'autobus per il rientro a Genova Nervi.
descrizione itinerario:Dal parcheggio si sale sulla scalinata in via Superiore dei Lucchi (indicazione due triangoli rossi). Si prosegue in via Gaiello, via Crocifisso e via Croce di Ferro. In prossimità di quest'ultima andare a dx (sentiero ISC - Itinerario Storico Colombiano e i soliti due triangoli). Si raggiunge la chiesetta di San Rocco (m. 200) e si prosegue sempre seguendo i segni su una mulattiera lasticata che poi si trasforma in sentiero. Si raggiunge a ca 500 m. un punto panoramico e si prosegue in un bosco di pini fino a raggiungere una strada asfaltata. Si sale in pendio a sinistra e in breve si arriva sulla vetta del Monte Cordona (m. 803). Si ritorna alla strada asfaltata e con l'aiuto di segnavia (doppi quadrati rossi) o seguendo la strada si raggiunge un grosso parcheggio. Qui si attraversa il parcheggio e si prende il sentiero che scende a destra subito alla fine di questo. Si prosegue la discesa sul sentiero dove sono spesso visibili i segnavia. Si raggiunge il sentiero che scende a Bogliasco che per un tratto corrisponde al nostro sentiero. Si ignora la deviazione a destra verso Bogliasco e si prosegue in leggera salita verso la chiesa visibile sul monte di S. Croce. Raggiunta la chiesa di S. Croce (m. 518) si prende il sentiero che scende a dx di quest'ultima e seguendo sempre i due quadrati rossi si raggiunge Pieve Ligure e l'aurelia dove è possibile prendere l'autobus per il rientro a Nervi.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...