Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: bisa100 ultima revisione: 27/01/14
località partenza: Le Vare, Chiesa (Zoldo Alto , BL )
punti appoggio: bivacco Grisetti q.2050
cartografia: Tabacco 15
bibliografia: G. Sani, Scialpinismo in dolomiti, Cierre ed. 2001
accesso: Da Agordo so imbocca la strada per il passo Duran. Dopo il passo, appena prima del ponte sul torrente Moiazza, si parcheggia.
note tecniche: Itinerario che richiede neve assestate, soprattutto nella parte bassa, molto soggetta a slavine anche di grandi dimensioni.
descrizione itinerario:Dal parcheggio si devia a destra per stardina che conduce al campo sportivo, si prosegue seguendo il corso del torrente fino ad un canale percorso da slavine. Si sale lungo il canale fino a quota 1400m circa, dove si gira decisamente a destra seguendo l'itinerario del sentiero n559 che porta al bivacco Grisetti (2050m), snodandosi tra mughi e salti di roccia. attraverso un percorso non immediatamente intuitivo dal basso. Ora con percorso più libero, ci si porta nell'ampio Vant della Moiazza; davanti si scorge invece la forcella delle Masenade, verso la quale ci si dirige cercando il percorso più appropriato a seconda dell'innevamento. Dalla forcella (2650m), se le condizioni lo consentono, si continua a sinistra per percorso alpinistico per la cresta fino a raggiungere la sommità, dalla quale è anche possibile scendere sci ai piedi (OSA S4/S5).
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite