Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 40% di copertura
contributors: pardes_18 ultima revisione: 23/08/11
località partenza: Canazei (Canazei , TN )
punti appoggio: Rifugio O. Falier
bibliografia: Giordani M. Marmolada parete sud, Edizioni versante sud, Milano 2007, pag. 220
note tecniche: Itinarario che consente la più rapida e sicura via d'uscita dalla parete sud. Si raggiunge dalla cengia per varii itinerari, ad esempio "Tempi moderni", "Vinatzer", "Olimpo" ed altri. Facile reperimento di acqua per stillicidio.
descrizione itinerario:Se siete sull'estemità sinistra della cengia (faccia a monte) percorrerla fino al suo esaurirsi, ci sono una clessidra e un chiodo da rinviare, prima di un masso staccato inizia un canale coricato che si segue per circa tre lunghezze. L'ultima impone di uscire a sinistra da sotto un marcato tettino. Alla fine del canale a destra su placche adagiate per due lunghezze. Al termine della seconda lunghezza traversare a sinistra all'imbocco di un nuovo canale (lasciare a destra evidente colata d'acqua). Altri due tiri di corda, più ripido il secondo. Siamo ora in una stretta nicchia sotto una fessura rossa e friabile con evidenti cordini consunti. Tiro chiave, V+VI-, stare esterni, tirare con cautela le prese più evidenti e integrare con dadi e friend. Cuneo di legno in buono stato di conservazione. Salire ancora meno di dieci metri, ci sono due cordini su di uno spuntone staccato. Scavalcarlo ed iniziare a scendere. Ora si scorge la cresta che si raggiunge con altre due o tre lunghezze di corda o, per chi si sentisse sicuro, slegati.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...