Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: xxx_20040114 ultima revisione: 08/10/07
località partenza: Plaun da Lei (Casaccia , Maloggia )
note tecniche: Il Piz Lunghin è una delle gite invernali più frequentate nella zona del Maloja. Quasi sempre le migliori condizioni d'innevamento si trovano sul versante nord, che porta a Bivio: per tale motivo si consiglia questa traversata che ricompensa la relativa Colico-Chiavenna-Maloja (TCI f. 2).
descrizione itinerario: Da Plaun da Lej salire lungo la strada per Grevasalvas (1941 m); poco prima dell'abitato tenersi a destra (nord). Proseguire per facili pendii in direzione ovest puntando alla conca compresa tra il Piz Grevasalvas a destra e la quota 2482 a sinistra. Risalire interamente tale conca fino ad un colletto dal quale si scende leggermente in diagonale al Lej da Lunghin. Puntare ora verso il Pass Lunghin; prima di raggiungerlo risalire la conca che porta direttamente al Piz Lunghin. Gli sci si lasciano alla selletta a destra della vetta che si raggiunge per facili rocce. Una variante più diretta, da effettuarsi con neve sicura, consiste nel salire direttamente da Maloja al Lej da Lunghin superando un ripido pendio.discesa:Dal Pass Lunghin scendere in direzione nord ovest per doppiare il costone roccioso del Piz Grevasalvas. Continuare la discesa in pieno nord, sul fondo del vallone, fino circa a quota 1930; piegando a sinistra si raggiunge il paese di Bivio.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione