Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: iceman ultima revisione: 02/08/09
località partenza: S. Stefano di Cadore (San Pietro di Cadore , BL )
punti appoggio: S. Stefano di Cadore
bibliografia: Ghiaccio verticale - F. Cappellari
descrizione itinerario:ACCESSO: da S. Stefano di Cadore verso Sappada, dopo circa 6 km si nota una grossa fascia ghiacciata oltre il Piave, sulla destra. La cascata è la più lunga di tutte ed attacca in corrispondenza della briglia di cemento. PERCORSO: L1: salire obliquamente a dx su placche fino sotto la verticale, poi sosta a sx sotto delle frange (50 mt. 70°75° SR); L2: breve salto verticale, poi meno ripido fino ad una sosta su roccia a dx (40mt, 80°85° pass.); L3: breve muretto (aggirabile), poi rampa che porta ad una comoda cengia (35mt, 75°80° SG); L4: bel salto verticale continuo, con qualche strapiombino (50mt, 80°90° pass. SR); L5: successione di gobbe fino ad una sosta su ghiaccio (50mt, 70°75° SG); L6: breve tratto con poca verticalità fino ad una caratteristica enorme grotta (25mt, 65°80° SR). DISCESA: dalla grotta tutte doppie attrezate su spit.
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale