Note
0m
14.9Km
14.9Km
14.9Km
Bellissima colata di accesso comodissimo. Molto consigliabile.
Molto spesso la seconda parte non è formata, si arrampica perciò solo 180 metri.
Descrizione
Molto spesso la seconda parte non è formata, si arrampica perciò solo 180 metri.
accesso:
dopo S. Stefano verso Sappada girare a sx nella Val Visdende. Percorsi 2 km, parcheggiare prima di una galleria paravalanghe, percorrerla a piedi e salirsi sopra.
L1: parte destra a gobbe (50mt, 70° SG);
L2: facile tratto nevoso fino sotto ad un muretto (40m, 40° SG);
L3: salire il muro fino al termine (50mt, 85° SG);
L4: ultimo risalto impegnativo da affrontare al centro (50mt, 85°90°, SR).
Da questo punto altre due lunghezze su esili contrafforti, spesso non solidi e sicuri (necessari chiodi roccia)
discesa:
doppie sulla via attrezzate.
- Bibliografia:
- Ghiaccio verticale - F. Cappellari
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/02/2007 BL, Santo Stefano di Cadore 200 m IV, 4 Nord
Col (Monte) – Cannarella Rosada

04/03/2018 BL, Santo Stefano di Cadore II, 4+
Futura (Cascata)
300m
02/03/2003 BL, San Pietro di Cadore 200 m II, 4 Nord-Est
Lacrime ibernate
4.2Km
07/01/2007 UD, Sappada 60 m II, 3 Nord
Massacro delle caprette

16/02/2020 UD, Sappada 70 m II, 3+ Nord
Diagonal (Cascata)

15/02/2020 UD, Sappada 150 m III, 3 Nord
Specchio di Biancaneve (Cascata)
