Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 20% di copertura
contributors: necederemai ultima revisione: 04/05/09
località partenza: Colle braida (Valgioie , TO )
bibliografia: Bouldering on valSangone di Simone
vedi anche: http://www.valsangoneoutdoor.it/arrampicata/cerca_via.php?q=83
accesso: n macchina Da Giaveno raggiungere il Colle Braida attraversando il paese di Valgioie. Da Avigliana raggiungere il Colle Braida lungo la caratteristica strada balcone sulla Val di Susa, passando sotto la Sacra di San Michele. Giunti al Colle Braida reperire la strada che gira attorno all'area panchine-fontana e passa sopra la piccola chiesetta. Proseguire diritti mantenendosi paralleli alla strada che dal Colle Braida va verso la Sacra di San Michele. La strada sale poco, senza grossi strappi in salita e dopo poco diventa sterrata. Si parcheggia in prossimità di una sbarra che impedisce di proseguire oltre. A piedi Si continua a piedi per circa 800 metri, con strada in piano o in leggerissima salita, fino a raggiungere un'area con tavoli ed un piccolo spiazzo tra due prati. Guardare la cartina per la disposizione dei massi.
note tecniche: I blocchi, una quindicina, sono nel bosco adiacente, a partire dallo spiazzo con tavoli da picnic sino alla Cima Castiglioni. Bella prasinite, talvolta un pò muschiata; passaggi intensi e mai scontati.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione