Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: mktg.mp74 ultima revisione: 18/02/18
località partenza: Alagna Valsesia (Alagna Valsesia , VC )
punti appoggio: Bivacco Ravelli
bibliografia: M. Maffeis, Scialpinismo Valsesia Monterosa
accesso: Se si arriva presto si riesce a parcheggiare ad Alagna, magari lungo la strada per Resiga. Altrimenti ci sono parcheggi appena fuori Alagna
descrizione itinerario:Si sale per Otro e si prosegue fino a Pianmisura. Qui si svolta a sinistra con leggera perdita di quota e si deve fare un mezzacosta. Si raggiunge quindi una valletta spesso intasata da valanghe e si raggiunge alpe Kultiri. Si prosegue a sx entrando in un ripido vallone. Si lascia sulla dx il bivaco Ravelli. A circa 2500 m si svolta a dx su ripido pendio, contornando il giardino del Corno Bianco. Arrivati alla base del Giardino del Corno Bianco si svolta ancora dx e su ripidi pendii si sale alla Bocchetta. Ridiscesi da questa si risale velocemente il Giardino del Corno Bianco. Da qui si scende dalla parte opposta (sud-est) e arrivati alla base si svolta a sx per ricongiungersi al percorso dell'andata. Al ritorno si può anche scendere direttamente prima di Pianmisura verso l'alpe Farinelli e Sender, per ricongiungersi in fondo al itinerario dell'andata.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione