Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 80% di copertura
contributors: adrimiglio ultima revisione: 16/02/09
località partenza: Frazione Ranco Masera(VB) (Masera , VB )
cartografia: C.N.S. Valle Antigorio foglio 275
descrizione itinerario:Salire in macchina fino alla frazione Ranco,poco prima della sbarra,parcheggiare a dx nella piazzetta della chiesetta di san Rocco.Se possibile calzare gli sci,e avviarsi sulla strada,altrimenti a piedi prendere il sentiero segnato a sx, che attraversando il borgo permette di tagliare, sbucando di nuovo sulla strada poco prima di Avonso (Onzo).Da qui sci ai piedi percorrere la strada battuta dalle motoslitte,fino all'alpe Pescia.Salire fino all'ultimo gruppo di baite a sx,ed entrare nel bosco nella stradina ben visibile, dove aumenta la pendenza, in direzione della Cima La Sella(nord/est) fino ad un pratone.Deviare a dx e spostarsi sul versante valle Vigezzo,con taglio orizzontale a sx nel bosco rado,andare a prendere la dorsale. Tenendo il piu' possibile il filo di cresta,e leggermente il versante sx (valle Isorno)toccare prima la Croce di Rovareccio e successivamente il Monte Alom,contrassegnato da un'altra croce di legno.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite