Zillertaler Alpen tappa 4: dal Tuxer Joch-Haus alla Friesenberghaus

Zillertaler Alpen tappa 4: dal Tuxer Joch-Haus alla Friesenberghaus
La gita
irui70
4 08/08/2019

Quarto giorno del Trek Zillertaler Alpen. Sentieri sempre ben segnati lungo tutto il percorso, un po’ più di attenzione nel reperire i segni di vernice in caso di cattiva visibilità necessita il tratto dalla Spannagelhaus alla Friesenbergscharte dove abbiamo anche traversato lingue di neve che non creano problemi. Facile ma un po’ esposto il tratto che scende dalla Friesenbergscharte. Poi facile fino al rifugio. Ho integrato il giro con la facile salita all’Hoher Riffler 3231mt. che consiglio la salita,purtroppo però la visibilità non era il massimo.

Anche oggi giornata variabile, partiti con nuvole alte, a metà mattina poi è uscito un po’ di sole fino alle solite nebbie ballerine pomeridiane che offuscano il panorama. Pernottato alla Friesenberghaus MZP 45€ soci CAI . Rifugio situato in bella posizione con bel panorama sul glaciale versante opposto dove spicca il Gran Pilastro. Bello anche l’interno del rifugio gestito da una brigata di giovani di cui una ragazza che parla un po’ d’Italiano. Cena un po’ deludente, motivo??? Con un unico sugo di pomodoro praticamente guarnivano sia minestra che pasta, ritrovandolo pure anche come fondo per la carne. Camerone notte condiviso O.K. con angolo tutto per noi. Escursione con i soci di avventura: Eva Franco Beppe. Per foto report ed itinerario completo digita sul mio sito blog (Su e giù…con lo zaino trekking)

Link copiato