Zerbion (Monte) da Promiod per la cresta Ovest

Zerbion (Monte) da Promiod per la cresta Ovest
La gita
viking
3 29/01/2025
Accesso stradale
Strada pulita con parcheggio a Promiod
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa ventata
Quota neve m
1300

Le nevicate degli ultimi giorni hanno cambiato decisamente le condizioni.
Da Promiod fino a quota 2000 m ho trovato la traccia battuta da ciaspolatori nei giorni scorsi.
Da lì in poi era da battere: finché su sentiero nel bosco, 20 – 30 cm di sprofondamento, poi in campo aperto sprofondamento variabile a seconda di dove il vento ha accumulato la neve, arrivando anche a 50 cm.
Ad ogni modo, arrivato dove la cresta si stringe, c’era parecchia neve con cornici importanti e ho (forse sbagliando) deciso di lasciare le ciaspole e procedere a ramponi e piccozza.
Così dove c’era poca neve ghiacciata sono andato bene, ma in molti tratti ce n’era tanta e sono sprofondato fino all’anca, rendendo la progressione molto faticosa e lenta.
Ho continuato così fino a 150 m dalla statua di vetta, con 50 m di dislivello mancanti, poi ho desistito: ero così stanco che non riuscivo a mantenere alta l’attenzione per evitare di scivolare, ed erano comunque già le 13.30.
Così sono rientrato e dopo una pausa pranzo, sono arrivato alla macchina al tramonto.
La parte fino all’uscita dal bosco al mattino era in ombra e nei tratti aperti c’era vento, per cui faceva piuttosto freddo.
Dopo quando è uscito il sole e si è calmato il vento, si stava bene.

Incontrati tre scialpinisti, due mi hanno superato ed uno ha proseguito per un tratto sulla cresta, ma si è fermato un po’ prima di dove sono poi arrivato con i ramponi.
Sarebbe decisamente più facile con la traccia battuta fino in cima o con meno neve, almeno lungo la cresta.
Comunque tutto sommato, nonostante la stanchezza, bella giornata di sole e bei panorami.

Link copiato