




Oggi, con Luca di Mountain Sicks, total dry all’x-ice park! Abbiamo salito in moulinette due linee situate sul lato destro della falesia, entrambe caratterizzate da sistemi di fessure. La prima (difficoltà D7/8??) corre appena a destra degli spit della via di misto “Il flagello d’Isildur” e dovrebbe seguirne quindi pressappoco la linea, ma in chiave dry, vista la totale assenza di ghiaccio. Volendo si può quindi salire dal basso, ma nella parte finale bisogna utilizzare protezioni mobili, visto che non ci sono più spit.
La seconda linea (difficoltà D6/7??) è appena a destra della prima e si ricongiunge a quest’ultima sul terrazzino sotto il piccolo tetto finale, il quale si può superare a sinistra o dritto – a destra, per uscire noi abbiamo agganciato anche un tronco quasi marcio! Se la si sale dal basso è tutta da proteggere.
Una volta sopra il tetto, con agganci su muschi ed erba olina, si arriva facilmente al larice con sosta.
Attualmente cola acqua ovunque, ma su tali linee non dà troppo fastidio. Fare attenzione alle numerose lame instabili, soprattutto nel piazzare la corda dall’alto.
Divertimento assicurato!