La strada innevata, che in inverno è anche pista da slittino, segue la lunga valle; senza raggiungere la Bergheim Fotsch, deviare a destra su un’altra pista forestale che fa alcuni tornanti e poi con direzione SO si porta su ampi pendii ed esce dal bosco verso quota 1880m circa congiungendosi con l’itinerario proveniente dalla Almind Alm. Ampi pendii con moderata pendenza portano alla cresta che viene seguita verso sinistra fino alla base delle facili roccette finali.
A piedi, in pochi minuti si raggiunge la vetta del WINDEGG 2577m (o Fotscher Windegg).
Panorama super a 360°.
In discesa, ritornati alla cresta e spostandosi un po’ alla sinistra, i bei pendii della Seigesgrube portano a Seigesalm 1879m , Sattelalm 1742m, e con strada forestale si rientra sull’itinerario di salita a q. 1580m circa. Km 20 A/R. vedi traccia gps
- Cartografia:
- Alpenvereinskarte Stubaier Alpen - Sellrain 1:25000 - skirouten
- Bibliografia:
- Scialpinismo in Tirolo di Roberto Iacopelli - it. 55
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Schontalspitz da Alpengasthof Praxam
Langentaler Weisser Kogel da Praxmar
12.3Km
Wilder Freigero Cima Libera da Grawa Alm
14.1Km
Wilder Pfaffda Mutterbergalm
14.2Km
Krinnenkoptfe
Zwieselbacher Rosskogel da Haggen per il Versante Nord
Pan di Zucchero o Zuckerhutl dagli impianti dello Stubai
19.1Km
Rauthutte da Moos
20.2Km
Muhlberg da scharnitz lungo le vecchie piste
20.5Km
Pleisenspitze Winterweg
21.5Km